Furgoni e auto danneggiate: vendibili o una perdita?
Su OPENLANE, non solo è possibile scambiare autovetture, ma c’è anche un mercato per furgoni e auto con danni. “L’opportunità per lei, in qualità di gestore di flotte, è quella di rendere redditizi anche questi tipi di auto.
Valore residuo degli LCV
Gli LCV sono i cavalli di battaglia di una flotta. Il loro valore residuo può quindi diminuire notevolmente, soprattutto quando hanno molti chilometri all’attivo o mostrano segni di usura, ma una serie di fattori può anche influenzare positivamente il prezzo. Ad esempio, secondo Fleet Europe, il colore e la trasmissione sono potenziali centri di profitto. I furgoni bianchi, ad esempio, hanno sempre un valore residuo più elevato e anche quelli dei modelli elettrificati sembrano essere più alti. Questo perché le città invocano sempre più spesso il divieto di utilizzo del diesel e, soprattutto, perché il mercato dell’usato consente ancora alle aziende più piccole di passare ai veicoli elettrici. Un terzo fattore che fa salire il valore residuo dei furgoni è la rigidità del mercato. Ad esempio, alcuni marchi hanno problemi di approvvigionamento e altri si trovano in un periodo di transizione (di solito all’interno di una partnership, come quella che Volkswagen e Ford stanno attuando) con l’ultima generazione di LCV ancora in attesa di arrivare. Il mercato dell’usato può fornire una risposta a questa situazione, con un maggior numero di parti interessate che garantiscono un prezzo più alto. Infine, è importante anche il periodo in cui si vende il furgone. Per esempio, un rapporto di Ricardo Energy e Environment parla di un aumento della domanda di veicoli commerciali usati durante il periodo invernale, quando tradizionalmente si ordinano molti pacchi via internet che ovviamente devono essere consegnati a casa. In qualità di gestore di flotte, rinnovare la sua flotta di furgoni in quel momento, in altre parole, è una buona scelta.
Adesivi
“Devo o non devo rimuovere gli adesivi dal mio furgone?” è una domanda che si sente spesso al momento della vendita di un furgone, che tradizionalmente viene più spesso rivestito con i colori dell’azienda. L’esperienza insegna che è meglio rimuovere gli adesivi. Dopo tutto, non vuole vedere il suo ex veicolo di servizio apparire su Internet in caso di violazione del codice della strada con il suo nome e i suoi dati di contatto. Inoltre, dà un’impressione scadente, che può deprimere il prezzo del suo furgone. Fortunatamente, al momento dell’ispezione del veicolo, OPENLANE non solo si assicura di conoscere tutti i dettagli tecnici, compresi gli eventuali danni, ma anche che gli adesivi vengano rimossi in modo professionale. Tenga però presente che, a seconda della qualità degli adesivi e dell’adesivo utilizzato, questo potrebbe lasciare segni visibili, come danni alla vernice o alla verniciatura.
Veicoli danneggiati
Come proprietario di una flotta, non riesce a trovare un acquirente per il suo veicolo danneggiato sul mercato locale? Allora esportare tramite un partner come OPENLANE è spesso la scelta migliore. E questo è uno dei punti di forza di OPENLANE, dove può trovare un’intera comunità di acquirenti di auto danneggiate. Dopotutto, soprattutto nell’Europa dell’Est, dove i costi di manodopera sono più bassi rispetto all’Europa occidentale, un’auto danneggiata può essere un buon investimento. Riparare un’auto danneggiata è talvolta più economico che acquistarne una in buone condizioni. L’informazione, però, è estremamente importante. Fortunatamente, presso OPENLANE le auto vengono ispezionate in anticipo, identificando i difetti visibili, sia tecnici che di carrozzeria. Questo crea un legame di fiducia tra l’acquirente e il venditore, che si ripercuote positivamente sul prezzo della sua auto*. Inoltre, può contare su un intero database di informazioni, in modo da poter chiedere il giusto prezzo per la sua auto danneggiata e ottenere il prezzo migliore. Conclusione: con il partner e le informazioni giuste, un’auto danneggiata è un’opportunità piuttosto che una perdita. Quindi non esiti a venderla anche sulla piattaforma di OPENLANE. *In OPENLANE Olanda non è possibile vendere un’auto che non sia in regola con l’omologazione, ovvero che abbia superato l’ispezione.